Torna alla Home page L'attività dello studio Curriculum Links di interesse Dove trovarci Area riservata Contattaci
LibroLogo Studiolegale
Menù Principale
  Slogan
 
  IL PROFESSIONISTA DELLO STUDIO

  • Laurea in Giurisprudenza Magna Cum Laude presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze. Tesi di laurea in diritto tributario internazionale dal titolo: “LE DISPOSIZIONI IN TEMA DI ELUSIONE ED EVASIONE FISCALE INTERNAZIONALE” (con particolare attenzione alla pianificazione fiscale dell’impresa multinazionale), Relatore: prof. avv. Roberto Cordeiro Guerra.
  • Diploma presso la Scuola biennale universitaria di Specializzazione in Professioni Legali dell’Università degli Studi di Firenze, tesi finale in diritto ereditario dal titolo: “IL DIVIETO DI PATTI SUCCESSORI ISTITUTIVI” .
  • Giudice onorario nominato con delibera del Consiglio Superiore della Magistratura del 20 ottobre 2004 in servizio presso la Terza sezione del Tribunale di Firenze specializzata in diritto civile (contrattuale) e societario.
  • Assistente universitario presso la cattedra di diritto tributario e tributario internazionale della Facoltà di Giurisprudenza Università degli Studi di Firenze (proff. Russo e Cordeiro Guerra): impegnato in quattro progetti di ricerca coordinati dai Proff. Pasquale Russo e Roberto Cordeiro Guerra finanziati con i fondi ex 60% dell’Università degli Studi di Firenze dal titolo: La tassazione del commercio elettronico (2001); Lo scambio internazionale di informazioni tra amministrazioni finanziarie (2002); La collaborazione tra Stati nella attuazione della pretesa erariale (2003); Strumenti di contrasto all’elusione fiscale internazionale: Cotrolled Foreign Companies Legislation (2004).
  • Master in diritto fallimentare e strategie per il risanamento dell'impresa - Università di Firenze - (2009)
  • Coautore della rivista Fiscalità Internazionale edita da IPSOA - Kluwer Law International.
  Pubblicazioni (Alcuni scritti recenti)
  • 2004 - Il ruolo del commentario OCSE nella interpretazione delle convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni, in il fisco n. 44/2004 - [ETI] DEAGOSTINI editore.
  • 2005 - Scambio di informazioni: modifiche al modello di convenzione OCSE, in fiscalità internazionale n. 1/2005 - IPSOA editore - kluwer law international.
  • 2005 - Modifiche al commentario OCSE in materia di stock options transnazionali, in fiscalità internazionale n. 4/2005 - IPSOA editore - kluwer law international.
  • 2006 - La stabile organizzazione all’interno dei gruppi multinazionali: il caso “Philip Morris” nelle recenti modifiche al commentario OCSE, in fiscalità internazionale n. 2/2006 - IPSOA editore - kluwer law international.
  • 2006 - La tassazione del trasporto marittimo ed aereo internazionale, in fiscalità internazionale n. 4/2006 - IPSOA editore - kluwer law international.
  • 2007 - La clausola della nazione più favorita nelle convenzioni contro la doppia imposizione I e II parte, in fiscalità internazionale n. 4/2007 e n. 5/2007 - IPSOA editore - kluwer law international.
 

STUDIO LEGALE
AVV. STEFANO GUGLIELMI

segreteria@studiolegaleguglielmi.it


valid html